Caritas

Home/Caritas

Circa Caritas

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Caritas ha creato 32 post nel blog.

Pasqua è vita – l’iniziativa a favore delle popolazioni colpite dal sisma

Pasqua è vita – l’iniziativa a favore delle popolazioni colpite dal sisma

Anche quest’anno la Caritas Diocesana di Teggiano – Policastro promuove “Pasqua è vita”, l’iniziativa solidale che consente di tendere una mano verso i più fragili attraverso il semplice acquisto di un uovo di cioccolato.
In occasione della Santa Pasqua torna l’invito annuale della Diocesi a dare il proprio “dolce contributo” per fare una scelta d’amore. Grazie alla collaborazione e alla solidarietà manifestata dalle parrocchie e dalle associazioni locali, la Caritas ripropone l’uovo solidale. Il ricavato della vendita di quest’anno andrà alle popolazioni Siriane e Turche colpite dal violentissimo sisma dello scorso 6 febbraio, che ha causato oltre 50 mila morti e centinaia di migliaia di sfollati costretti oggi a vivere in rifugi di fortuna, spesso senza acqua pulita e in precarie condizioni di igiene e sicurezza. Un dramma di fronte al quale la Chiesa  non poteva restare indifferente. Ecco perché la Caritas Diocesana di Teggiano – Policastro ha deciso di devolvere alla causa i proventi dell’annuale raccolta fondi realizzata attraverso la vendita delle uova di Pasqua.
Chiunque vorrà fare la sua parte, potrà acquistare le uova presso le varie Parrocchie afferenti alla Diocesi e rivolgendosi alle associazione aderenti.

In alternativa, è possibile sostenere il progetto anche con bonifico bancario intestato a Caritas Diocesana Teggiano – Policastro Piazza Valentino Vignone – 84039 Teggiano (Salerno), IBAN IT62D0878476510010000019140, indicando nella causale la dicitura “Pro terremoto”.

Pasqua è vita – l’iniziativa a favore delle popolazioni colpite dal sisma

Pasqua è vita – l’iniziativa a favore delle popolazioni colpite dal sisma

AVVISO SELEZIONE CANDIDATI PROGETTO SERVIZIO CIVILE CARITAS TEGGIANO-POLICASTRO

AVVISO SELEZIONE CANDIDATI PROGETTO SERVIZIO CIVILE CARITAS TEGGIANO-POLICASTRO

AVVISO PUBBLICAZIONE DATE SELEZIONI BANDO SCU 15 DICEMBRE 2022

I SEGUENTI CANDIDATI DEL PROGETTO “SEMPRE POSITIVI… ALL’ASCOLTO – CAMPANIA sede Caritas Diocesana di Teggiano Policastro” SONO INVITATI A PARTECIPARE ALLA PRIMA PARTE DELLA SELEZIONE (CORSO FORMATIVO, DINAMICHE DI GRUPPO E QUESTIONARIO)

IL GIORNO 9 MARZO 2023 ALLE ORE 9.30 PRESSO LA PARROCCHIA SANT’ANNA IN SALA CONSILINA, SNC

NOME COGNOME
MARTA D’ELIA
FRANCESCA MICHELA FERRARA
MICHAEL GRANATA
MICHELE VALERIO MORELLO
ANTONIO ORLANDO
ANTONELLA AVALLONE
RAFFAELLA DE VITA
ALESSANDRA GARIPPA
CARMEN GARIPPA
MARIANTONIETTA MARCIGLIANO
ARMANDO RUGGIERO
FRANCESCO SESSA
FABRIZIO CIMINO
GIANPIERO VINCENZO DI CANDIA
AURORA ESPOSITO
ALESSANDRA RINALDI
MARIKA SERRENTINO

LA SECONDA PARTE DELLA SELEZIONE (COLLOQUIO CON I SELETTORI CARITAS) PER I SEGUENTI CANDIDATI DEI PROGETTI “SEMPRE POSITIVI… ALL’ASCOLTO – CAMPANIA sede Caritas Diocesana di Teggiano Policastro SI TERRA’ ON LINE  IL GIORNO 14 MARZO 2023 DALLE ORE 9.30 ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA MEET TRAMITE UN LINK CHE VERRA’ SUCCESSIVAMENTE INVIATO A MEZZO MAIL A CIASCUN CANDIDATO ENTRO LE 24 ORE PRECEDENTI LA DATA SOPRA INDICATA

NOME COGNOME
MARTA D’ELIA
FRANCESCA MICHELA FERRARA
MICHAEL GRANATA
MICHELE VALERIO MORELLO
ANTONIO ORLANDO
ANTONELLA AVALLONE
RAFFAELLA DE VITA
ALESSANDRA GARIPPA
CARMEN GARIPPA
MARIANTONIETTA MARCIGLIANO
ARMANDO RUGGIERO
FRANCESCO SESSA
FABRIZIO CIMINO
GIANPIERO VINCENZO DI CANDIA
AURORA ESPOSITO
ALESSANDRA RINALDI
MARIKA SERRENTINO

I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NEI DUE MOMENTI MUNITI DI DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO.

PER COLORO CHE HANNO FATTO RICHIESTA DI (GMO) PRESENTARE FOTOCOPIA MODELLO ISEE

SI RAMMENTA CHE IL PRESENTE AVVISO AI SENSI DELL’ART. 6, OTTAVO COMMA, DEL BANDO HA EFFETTO DI NOTIFICA PER TUTTI I CANDIDATI CHE NON RICEVERANNO ULTERIORE COMUNICAZIONE.

LA MANCATA PARTECIPAZIONE AD UNO SOLO DEI DUE MOMENTI senza giustificato motivo COMPORTA AI SENSI DELL’ART. 6, OTTAVO COMMA, DEL BANDO LA ESCLUSIONE DAL CONCORSO.


Scarica allegato: AVVISO

“Mi sta a cuore”: una proposta per i giovani

“Mi sta a cuore”: una proposta per i giovani   versione testuale

 
Hai tra i 19 e i 30 anni e vorresti condividere un’esperienza di servizio insieme ai giovani da tutta Italia? Sei nel posto giusto!
Con il progetto “Mi sta a cuore – Curare il presente per sognare il futuro” hai la possibilità di candidarti per vivere un’esperienza a Roma dedicando un anno della tua vita – dall’1 ottobre 2022 – a servizio degli altri e condividendo il cammino con altri giovani. Scarica il progetto.
Per essere tra gli otto giovani che verranno selezionati a partecipare, compila il form di Google entro il 31 luglio 2022 e sarai ricontattato per un colloquio di selezione a Roma presso la sede di Caritas Italiana in via Aurelia 796 dal 6 all’8 settembre 2022.
Per maggiori informazioni puoi consultare le FAQ qui di seguito riportate oppure scrivere a mistaacuore@caritas.it.
NON PERDERE L’OCCASIONE! TI ASPETTIAMO!
  1. CHI PUO’ PARTECIPARE?
    Giovani di tutta Italia di età compresa tra i 19 (compiuti nel 2022) e i 30 anni (compiuti nel 2022).
  2. QUALI REQUISITI SONO RICHIESTI?
    I requisiti richiesti sono motivazione, voglia di mettersi in gioco, curiosità, disponibilità alla vita comunitaria e condivisione dei valori del progetto.
  3. POSSO CANDIDARMI SE HO GIA’ SVOLTO L’ANNO DI SERVIZIO CIVILE O L’ANNO DI VOLONTARIATO SOCIALE?
    Sì.
  4. POSSO CANDIDARMI ANCHE SE NON HO ESPERIENZA DI VOLONTARIATO E NON CONOSCO IL MONDO CARITAS?
    Sì.
  5. QUANTO DURA IL PROGETTO?
    Il progetto partirà il 1° ottobre 2022 e avrà durata di 12 mesi.
  6. DOVE SARÀ LA SEDE DEL PROGETTO?
    Ai partecipanti chiediamo di trasferirsi a Roma per un anno e di vivere l’esperienza di vita comunitaria presso un’ala indipendente dell’istituto delle Suore Figlie della Carità (via Francesco Albergotti, 75) da gestire in autonomia.
  7. COME MI MANTENGO ECONOMICAMENTE PER TUTTA LA DURATA DEL PROGETTO?
    Le spese di vitto e alloggio sono a carico del progetto e, in aggiunta, ai partecipanti sarà riconosciuto un rimborso spese mensile.
  8. COSA FARÒ CONCRETAMENTE?
    La settimana sarà scandita dal servizio presso gli uffici di Caritas Italiana, a Roma, in via Aurelia 796, e dal servizio concreto verso gli “ultimi” – e non solo – presso i luoghi della città di Roma che saranno individuati insieme ai giovani, una volta arrivati e ascoltati i loro desideri.
  9. PERCHÉ DOVREI CANDIDARMI A PARTECIPARE?
    Crediamo che questa esperienza possa essere, se vissuta bene, altamente formativa per conoscersi, crescere, condividere e costruire da protagonisti il proprio presente e futuro.

da “www.caritas.it” del 15/06/2022

Pubblicazione graduatorie Bando volontari servizio civile Universale presso la Caritas Diocesana di Teggiano-Policastro

Pubblicazione graduatorie Bando volontari servizio civile Universale presso la Caritas Diocesana di Teggiano-Policastro

Gli IDONEI SELEZIONATI prenderanno servizio in data 25 maggio 2022.

Ringraziamo tutti coloro che hanno scelto i nostro progetti.
Auguriamo a tutti i volontari idonei selezionati un buon anno di Servizio!!!

DOWNLOAD: GRADUATORIA SELEZIONI SERVIZIO CIVILE

Don Martino De Pasquale, direttore della Caritas diocesana di Teggiano – Policastro nominato Delegato Regionale Caritas Campania sull’Immigrazione

Venerdì 25 marzo, la nostra Delegazione si è riunita per scegliere le nuove deleghe e ha nominato:
👉Segretario della Delegazione, Raffaele Cerciello, vicedirettore della Caritas diocesana di Nola;
👉Identità Caritas in ambito diocesano e parrocchiale, don Arcangelo Iovino, direttore della Caritas diocesana di Nola;
👉Promozione Mondialità, don Osvaldo Morelli, direttore della Caritas diocesana di Sessa Aurunca;
👉Servizio Civile Universale, don Francesco Della Monica, direttore della Caritas diocesana di Amalfi – Cava de’ Tirreni;
👉Immigrazione, don Martino De Pasquale, direttore della Caritas diocesana di Teggiano – Policastro.
“Sono grato a Carlo Mele per ciò che fa fatto e per aver condotto la Delegazione, in questi anni non semplici, con stile paterno”. Con queste parole don Carmine Schiavone, nuovo delegato della Caritas Campana scelto dai Vescovi, ha iniziato il nuovo mandato. Il mio desiderio è – continua don Carmine – impostare le coordinate del cammino della Delegazione sulle tre parole che don Marco Pagniello, direttore della Caritas Italiana, nel recente incontro con la nostra Delegazione ha voluto donarci: _Comunione, Partecipazione e Missione_.
Affidiamo alla misericordia del Signore il lavoro della nuova Delegazione e quello di tutte le Caritas diocesane

Colloqui per la selezione al progetto CARITAS Servizio Civile

I colloqui per la selezione al progetto CARITAS Servizio Civile si svolgeranno in presenza il giorno 25 presso la Sede Caritas in Sala Consilina alla Via Pozzillo.

Il giorno 30 Marzo in modalità ONLINE (da remoto).

Il link a cui collegarsi sarà inviato alla mail fornita dal candidato in fase di presentazione della domanda (indirizzo associato all’identità digitale SPID), almeno un giorno prima della data del colloquio.

L’accesso è possibile da personal computer con l’utilizzo di un comune browser web oppure via smartphone attraverso app da scaricare.
Durante il colloquio online il candidato dovrà tenere accesa la webcam del proprio dispositivo (smartphone, pc, tablet, etc.)

Colloqui